La lavorazione CNC (Computer Numerical Control) è un processo vitale nei moderni approcci produttivi. Migliora la precisione e l'efficienza dei processi produttivi. L'alluminio è uno dei principali tipi di CNC. Una caratteristica essenziale dell'alluminio è la sua leggerezza e la sua idoneità per prodotti specifici. È famoso anche per la sua durata, resistenza ed eccellente lavorabilità. Queste caratteristiche lo rendono un materiale applicabile a diversi settori industriali. Fanno parte dei fattori che determinano la scelta dei materiali.
Le 9 principali leghe di alluminio per la lavorazione CNC (applicazioni a confronto)
Le leghe di alluminio sono applicabili in diversi settori. Il loro ruolo è la combinazione di elevato rapporto forza-peso e resistenza alla corrosione. Queste caratteristiche rendono l'alluminio un materiale unico e vitale, soprattutto nel settore CNC. Il processo CNC utilizza leghe come l'alluminio per ottenere risultati specifici.
1. Alluminio 6061
Caratteristiche
L'alluminio 6061 è una lega comune e versatile. Il suo ruolo nella lavorazione CNC offre molteplici vantaggi. Fornisce forza, resistenza ed elevata lavorabilità. Può anche miscelarsi per favorire la resistenza e la corrosione.
Applicazioni
L'alluminio 6061 è utilizzato per produrre componenti strutturali. Il suo ruolo si estende all'industria navale, automobilistica e aerospaziale. È comunemente usato per produrre ruote di camion, telai di biciclette, hardware marino e telai di biciclette.
Considerazioni sulla lavorazione
La 6061 è facile da lavorare. Tuttavia, questa caratteristica rende talvolta difficile ottenere finiture superficiali. Richiede una lubrificazione e un raffreddamento adeguati. La lubrificazione è essenziale per evitare il surriscaldamento e prolungare la vita dell'utensile. Il processo può aggiungere la finitura superficiale in ulteriori specifiche al processo.
Quando scegliere l'alluminio 6061
Questa lega rappresenta una scelta convincente per i pezzi che necessitano di un equilibrio adeguato, facilità di lavorazione e resistenza alla corrosione. L'alluminio 6061 è efficace per i prototipi e vitale per i pesi leggeri e le parti strutturali.
2. Alluminio 7075
Caratteristiche
L'alluminio 7075 è una delle leghe di alluminio più resistenti disponibili. È riconosciuta per il suo livello di forza e resistenza. Tuttavia, presenta una minore resistenza alla corrosione rispetto all'alluminio 6061. Il materiale ha anche un tasso di lavorabilità inferiore, che è giustificato dalla sua elevata resistenza.
Applicazioni
L'alluminio 7075 è essenziale nell'industria aerospaziale, compresa quella militare e degli utensili. Viene utilizzato per prodotti come le ali degli aerei, le attrezzature sportive come i telai delle mountain bike e le mazze da golf e le strutture delle fusoliere. La resistenza e il peso sono tra i fattori determinanti per la sua applicazione.
Considerazioni sulla lavorazione
La lavorazione dell'alluminio 7075 richiede maggiore attenzione. L'elevata resistenza può causare usura. L'usura che aumenta a dismisura e ottiene buoni risultati. L'usura è necessaria per ottenere utensili da taglio di alta qualità.
Quando scegliere l'alluminio 7075
La scelta dell'alluminio 7075 dipende da molti fattori. L'usura è un aspetto fondamentale nel CNC. Tuttavia, questo fattore è fondamentale per le applicazioni che richiedono la sua inclusione nel processo.
3. Alluminio 2024
Caratteristiche
L'alluminio 2024 è famoso per il suo elevato rapporto resistenza/peso. che lo rende superiore ad altri tipi di leghe. È notoriamente applicabile nelle applicazioni aerospaziali.
Applicazioni
L'alluminio 2024 è utilizzato principalmente nella produzione di aerei. Le parti comuni della costruzione sono la fusoliera, le ali e le parti portanti essenziali. Viene utilizzato anche nella produzione di veicoli militari. La precisione dei veicoli militari risiede nella qualità e nella capacità di creare rivestimenti protettivi. I prodotti richiedono materiali con caratteristiche di robustezza e minore resistenza alla fatica.
Considerazioni sulla lavorazione
La lavorazione dell'alluminio 2024 può presentare numerose sfide a causa di vari fattori. I materiali subiscono occasionalmente un indurimento durante il processo di lavorazione. Anche una lubrificazione e un raffreddamento adeguati sono fondamentali per superare il surriscaldamento. L'utilizzo di utensili affilati e la gestione della velocità di taglio sono fondamentali per superare l'usura degli utensili.
Quando scegliere l'alluminio 2024
La scelta dell'alluminio 2023 si adatta alle parti che richiedono elevata forza e resistenza alla fatica. Le parti aerospaziali sono uno dei principali consumatori di prodotti in alluminio 2024. È efficace anche per i prodotti sottoposti a sollecitazioni significative.
4. Alluminio 5052
Caratteristiche
La lega di alluminio 5052 è utilizzata per produrre utensili che presentano una minore resistenza. Trova applicazione soprattutto in ambiente marino. Offre una resistenza moderata. È anche formabile, ma non è forte come la 6061 e la 7075.
Applicazioni
Si applica alla produzione di serbatoi di carburante nell'industria aerospaziale e automobilistica. È un materiale fondamentale per la produzione di componenti marini, come le piastre di coperta e gli scafi delle imbarcazioni. È inoltre fondamentale nella costruzione di recipienti a pressione. I livelli di pressione standard del prodotto sono quelli dei serbatoi e dei contenitori. La caratteristica di resistenza del prodotto è essenziale in un ambiente con umidità e sale. È fondamentale anche nella costruzione di prodotti architettonici. I pannelli di copertura e i pannelli per esterni nelle zone costiere sono in alluminio 5052.
Considerazioni sulla macchina
L'alluminio 5052 è relativamente semplice e facile da lavorare. Tuttavia, può presentare finiture superficiali ruvide in caso di lubrificazione inadeguata. Il 5052 presenta un'efficace resistenza alla corrosione, che lo rende adatto all'uso in aree in cui i prodotti sono esposti ad ambienti difficili.
Quando scegliere l'alluminio 5052
L'alluminio 5052 è adatto a prodotti resistenti alla corrosione. I prodotti di rivestimento che lo richiedono sono applicabili in ambienti chimici e marini? Offre una resistenza moderata e la resistenza alla corrosione è molto importante.
5. 6082 Alluminio
Caratteristiche
La 6082 è una lega ad alta resistenza fondamentale per le applicazioni strutturali. Offre un'eccellente lavorazione, resistenza alla corrosione ed elevata forza. È più forte dell'alluminio 6061 ma meno del 7075.
Applicazioni
Il 6082 è comunemente utilizzato come rivestimento nella costruzione di diversi componenti. È essenziale per la produzione di parti strutturali come travi e telai. Supporta la resistenza di costruzioni e macchinari. Nell'industria dei trasporti, è fondamentale per la produzione di ponti, binari e parti per impieghi gravosi. Le parti dei componenti automobilistici sono fondamentali, con una forza moderata e un'efficace resistenza alla corrosione.
Considerazioni
Il processo di lavorazione si concentra sulla resistenza e sulla facilità di lavorazione. L'alluminio 6082 presenta caratteristiche di moderata facilità di lavorazione e offre un'efficace finitura superficiale.
Quando scegliere l'alluminio 6082:
L'alluminio 6082 è adatto per i prodotti che sono fondamentali per la lavorabilità. Come altri metalli, è anche la scelta migliore per i pezzi sottoposti a produzione in grandi volumi e con tolleranze ristrette. È ideale per pezzi intricati e piccoli che richiedono una lavorazione in tempi brevi.
6. 2011 Alluminio
Caratteristiche
L'alluminio del 2011 è una lega comunemente utilizzata per l'efficace lavorabilità. È una delle leghe di alluminio più semplici da lavorare e la scelta migliore per i progetti più complessi. Tuttavia, è meno resistente alla corrosione. Tuttavia, è debole rispetto ad altre leghe. È un materiale primario per la lavorabilità nella maggior parte dei pezzi.
Applicazioni
L'alluminio 2011 è fondamentale nella produzione di componenti di precisione. Alcuni prodotti sono cuscinetti, parti complesse e ingranaggi. Grazie alla sua elevata precisione e ai suoi dettagli, si applica alla produzione di parti di macchine. L'elemento finale è costituito da utensili di alta precisione che richiedono una lavorabilità di alto livello e tolleranze ristrette.
Considerazioni sulla lavorazione
La lega di alluminio 2011 è altamente lavorabile. È adatta a prodotti che richiedono una lavorazione di alta precisione. Tuttavia, offre una minore resistenza alla corrosione. Non è ideale per prodotti applicabili in ambienti difficili.
Quando scegliere l'alluminio 2011
L'alluminio 2011 è adatto per i prodotti che sono fondamentali per la lavorabilità. È anche la scelta migliore per i pezzi sottoposti a produzione in grandi volumi e con tolleranze ristrette. È la scelta migliore per i pezzi intricati e piccoli che richiedono una lavorazione in tempi brevi.
7. MIC6
Caratteristiche
La MIC 6 è una lega di alluminio fuso utilizzata in prodotti ad alta stabilità e lavorabilità. È frequente che i pezzi richiedano tolleranze strette e che i produttori desiderino stabilità nel tempo.
Applicazioni
L'MIC6 è comunemente utilizzato per produrre stampi di precisione, come quelli per la fusione e lo stampaggio a iniezione. È adatto anche per componenti di attrezzaggio, comprese le maschere e le attrezzature. Infine, nei componenti aerospaziali, l'MIC6 è applicabile per prodotti che richiedono un'elevata stabilità dimensionale.
Considerazioni sulla lavorazione
L'MIC6 è ideale per i pezzi che richiedono il massimo livello di precisione. È comune e utile nei settori in cui i pezzi devono rispettare tolleranze elevate. Gli utensili, gli stampi e i componenti dei prodotti aerospaziali sono fondamentali per l'accuratezza della precisione. Ciò richiede che la lavorazione CNC si concentri sulle specifiche e su qualsiasi nuovo requisito emergente dei pezzi.
8. A380 Alluminio
Caratteristiche
L'alluminio A380 è adatto alla produzione di componenti automobilistici. I prodotti tipici di questa lega sono le scatole di trasmissione, i blocchi motore e altri elementi automobilistici resistenti. È ideale anche per la produzione di componenti per computer. I componenti informatici più comuni con l'A380 sono telefoni, computer ed elettronica di consumo. L'alluminio A380 è adatto anche per i prodotti aerospaziali. I componenti non critici, tra cui staffe e alloggiamenti, si affidano all'A380.
Considerazioni sulla lavorazione
Le considerazioni per l'A380 sono limitate a causa delle sue caratteristiche inefficaci. L'alluminio dell'A380 può presentare limitazioni nella produzione dei pezzi a causa del processo di fusione e della composizione. Gli utensili affilati sono fondamentali per evitare strappi e la velocità di taglio deve essere controllata per ottenere risultati ottimali.
Quando scegliere l'alluminio A380
L'alluminio A380 è uno strumento essenziale per i pezzi fusi ad alta resistenza. L'obiettivo è ottenere una buona lavorabilità e una minore attenzione alla resistenza alla corrosione.
9. 1100 Alluminio
Caratteristiche
L'alluminio 1100 è di tipo commerciale. È applicabile nella fabbricazione di prodotti che richiedono resistenza alla corrosione. È inoltre fondamentale per una buona formabilità. Sebbene l'alluminio 1100 abbia una resistenza inferiore rispetto ad altre leghe, è efficace per i prodotti che richiedono resistenza.
Applicazioni
L'alluminio 1100 è fondamentale per la produzione di componenti architettonici, tra cui facciate, coperture e rivestimenti. È inoltre fondamentale nella produzione di scambiatori di calore. I prodotti standard sono i sistemi HVAC e diversi sistemi di refrigerazione. L'ultimo componente con l'alluminio 1100 è l'attrezzatura per la lavorazione degli alimenti. Le leghe sono comuni negli utensili da cucina e in altri prodotti essenziali per la resistenza alla corrosione.
Considerazioni sulla lavorazione
L'alluminio 1100 è adatto alla lavorazione. Fornisce superfici eccellenti e cruciali. Tuttavia, offre una resistenza di basso livello ed è meno efficace nelle applicazioni ad alta sollecitazione.
Quando scegliere l'alluminio 1100
L'alluminio 1100 viene scelto per i prodotti che richiedono un'efficace resistenza alla corrosione. È anche comune per la formabilità. Tuttavia, è meno critica nelle applicazioni in cui la resistenza è meno importante.
Confronto tra le leghe di alluminio nella lavorazione CNC
Le proprietà comuni includono la resistenza alla corrosione, la lavorabilità e la forza. Le leghe di alluminio sono comuni per la lavorazione CNC, grazie alle loro proprietà desiderabili.. Tuttavia, questo processo richiede attrezzature più avanzate, come la misurazione di precisione e il taglio degli utensili..
Confronto della resistenza delle leghe di alluminio
- L'alluminio 7075 e 2024: Questa lega è adatta e preferita per la sua straordinaria resistenza. Ha lo zinco come componente principale ed è efficace nei prodotti militari e aerospaziali. L'alluminio 7075 corrisponde alle caratteristiche dell'alluminio 2024, che ha anche un'eccellente ed elevata resistenza. L'alluminio 2024 ha il rame come lega principale, il che gli consente di avere un'elevata resistenza. I produttori di alluminio 2024 e 7075 producono aeromobili e altri componenti strutturali. Tuttavia, l'alluminio 2024 possiede una minore resistenza alla corrosione rispetto all'alluminio 7075. Richiede l'aggiunta di altri materiali per migliorare il livello di resistenza.
- Alluminio 6061: A differenza dell'alluminio 7075 e 2024, la 6061 offre una resistenza moderata. Nel processo di produzione CNC, è una delle leghe più versatili. Tuttavia, ha un rapporto forza-peso impressionante. L'alluminio è fondamentale per la produzione di componenti strutturali, ambienti marini e parti automobilistiche. Bilancia efficacemente altre proprietà e resistenze; pertanto, è un elemento chiave che consente di realizzare componenti per usi generici.
- 1100 alluminio: L'alluminio 1100 è la lega di alluminio più debole nella lavorazione CNC. È debole ma efficace in ambienti con bassa resistenza alla corrosione e lavorabilità. A differenza dell'alluminio 7075 e 2400, la sua produzione non richiede resistenza alla corrosione e lavorabilità. Tuttavia, è fondamentale anche in aree ad alta formabilità.
- Alluminio 5052: L'alluminio 5052 è utile per fornire un'adeguata resistenza alla corrosione nella lavorazione CNC. Tuttavia, la sua resistenza è bassa rispetto al 7075 e al 6061. Tuttavia, fornisce una resistenza efficace per diverse applicazioni, come i serbatoi marini e chimici.
Confronto della lavorabilità
Si riferisce alla facilità di taglio, lavorazione e modellazione del materiale nelle macchine CNC. È fondamentale nella selezione dei materiali per la facilità di lavorazione. Influisce direttamente su tempi, costi, usura e produzione.
- 2011 alluminio: Il 2011 è una delle leghe adatte alla lavorabilità. Ha un alto livello di rame e offre eccellenti proprietà di taglio. È ideale per prodotti con disegni intricati e tolleranze elevate. Ha una bassa usura degli utensili e può produrre tagli efficaci, quindi lavorazioni ad alta velocità. È adatto anche per la precisione e l'efficienza.
- Alluminio 6061: L'alluminio 6061 è efficace per la facilità di lavorazione. Richiede un tempo di lavorazione breve e quindi una buona precisione dimensionale e una finitura liscia. Bilancia lavorabilità e resistenza, quindi è efficace per vari componenti in diversi settori. Tuttavia, richiede altri componenti in diverse applicazioni.
- 6082 alluminio: La lega presenta le stesse qualità di lavorabilità della 6061. Tuttavia, offre un elevato livello di resistenza. Subisce la facilità di lavorabilità. L'aumento della 6082 può richiedere utensili più potenti e una maggiore precisione per evitare di danneggiare gli utensili. È facile rispetto al 7075.
- MIC 6 Alluminio: L'MIC 6 è una lega di alluminio fuso applicabile per la sua superiore lavorabilità e capacità dimensionale. La finitura liscia e la precisione sono in genere fondamentali. I prodotti più comuni sono stampi e piastre per l'industria automobilistica. Il MIC 6 offre un'efficace finitura superficiale e facilita la lavorazione.
- Alluminio 7075 e 2024: L'alluminio 7075 e 2024 offre un'elevata resistenza e tenacità della macchina rispetto alla tenacità dell'alluminio 2011 e 6061. L'elevata resistenza è talvolta responsabile di una maggiore usura. I produttori devono controllare efficacemente i parametri di taglio. Ciononostante, possono essere efficaci nella lavorazione, ma meno indulgenti rispetto alle leghe a bassa resistenza.
Confronto della resistenza alla corrosione
La resistenza alla corrosione è una caratteristica essenziale per i componenti che si trovano in ambienti difficili. Un maggior numero di componenti deve essere applicabile in ambienti marini, esterni e chimici. La composizione influisce sul livello di corrosione e resistenza. È in rapporto ai vari tipi di resistenza che si possono ottenere.
- 1100 alluminio: L'alluminio 1100 offre alti livelli di resistenza alla corrosione tra la maggior parte delle leghe. Ha livelli di resistenza inferiori e un uso limitato in aree in cui la resistenza è una preoccupazione meno importante. È comune per i prodotti che vengono lavorati, manipolati e conservati nel processo alimentare. È anche comune per scopi decorativi.
- Alluminio 6061: L'alluminio 6061 offre un'efficace resistenza alla corrosione. Tuttavia, è meno efficace delle leghe di alluminio 1100 e 5052. È efficace nei prodotti applicabili in applicazioni esterne come ambienti marini, ponti ed edifici. La 6061 è altamente corrosiva in ambienti marini e richiede rivestimenti e anodizzazioni per aumentarne la resistenza.
- Alluminio 7075 e 2024: Le due leghe hanno una scarsa resistenza rispetto ai prodotti 6061 e 7075. L'alluminio 2024 e 7075 hanno un'elevata resistenza alla corrosione. L'ambiente severo può non essere efficace fino a quando non si ricopre e si tratta di un trattamento. I principali approcci al rivestimento sono la verniciatura e l'anodizzazione, che sono fondamentali per superare il degrado.
Flusso del processo di lavorazione CNC per l'alluminio
Il processo di lavorazione CNC segue una serie di fasi. L'obiettivo è garantire il rispetto di tutte le specifiche di progetto.
- Selezione del materiale: Il passo iniziale è la scelta di una lega di alluminio appropriata. La scelta deve corrispondere alle proprietà previste, tra cui resistenza, lavorabilità e corrosione.
- Progettazione e programmazione: Il secondo passo è la creazione di un modello CAD. Questa fase comporta anche la conversione del progetto nel programma CAM, fondamentale per determinare le operazioni di lavorazione e gli utensili da utilizzare per sviluppare il pezzo.
- Impostazione di Toot: La terza fase è la messa a punto degli utensili. Si tratta di utilizzare gli strumenti necessari per la foratura, la maschiatura, il taglio e la finitura. Il materiale viene sottoposto a operazioni precise. L'obiettivo è rispettare le aspettative dimensionali.
- Operazioni di macchina: Il CNC esegue diverse operazioni, come foratura, taglio, finitura e maschiatura, in base alle istruzioni della fase di programmazione. Il processo comprende la velocità, la selezione degli utensili e l'avanzamento.
- Ispezione: Dopo la lavorazione, c'è un'ispezione. L'obiettivo è quello di rispettare le tolleranze specifiche e la finitura superficiale.
- Post-elaborazione: La fase finale è la post-lavorazione, che comprende il rivestimento, l'anodizzazione e la lucidatura.
Alluminio e altri metalli nella lavorazione CNC
L'alluminio presenta maggiori vantaggi nella lavorazione rispetto all'ottone, all'acciaio e al titanio nella partita CNC.
- Peso: Uno dei vantaggi dell'alluminio è la leggerezza. È più leggero del titanio e dell'acciaio. Pertanto, è fondamentale da utilizzare in scenari in cui il peso è un fattore importante.
- Lavorabilità: Le leghe di alluminio sono più semplici da lavorare rispetto a metalli come l'acciaio e il titanio. Questa proprietà consente di ridurre al minimo l'usura del taglio e di abbreviare i tempi di produzione, rendendole essenziali per la produzione di massa.
- Resistenza alla corrosione: L'alluminio resiste meglio di altri metalli alla corrosione. Quando viene sottoposto ad anodizzazione, diventa ideale per le aree con sostanze chimiche, acqua salata e umidità.
È inoltre evidente che la resistenza delle leghe di titanio e acciaio a volte supera quella dell'alluminio. Questa caratteristica è comune in aree con livelli di stress elevati. Per i prodotti e le parti che richiedono una durata o una resistenza alla trazione unica, il titanio e l'acciaio diventano più adatti.
Tolleranze di lavorazione CNC dei profili in alluminio
I profili in alluminio vengono lavorati con tolleranze strette. Pertanto, i pezzi devono adattarsi con precisione agli assemblaggi. La capacità di modellare le proprietà dell'alluminio è fondamentale per sostenere le prestazioni e l'integrità di sistemi complessi. Qualsiasi interferenza con l'integrità e la complessità implica la compromissione della qualità del prodotto a lungo termine. Tolleranze di lavorazione CNC per le leghe di alluminio: da ±0,001in (aerospaziale) a ±0,010in (generale)
Tuttavia, i settori che richiedono precisione includono prodotti aerospaziali, elettronici e automobilistici. L'obiettivo è garantire sicurezza, prestazioni ottimali e affidabilità. Le tolleranze per questi pezzi sono strette fino a ±0,001 pollici. Per ottenere tolleranze accettabili è necessario migliorare gli approcci di lavorazione, come la lavorazione CNC. Per ottenere risultati ultra-fini sono necessari anche processi di alta precisione come il taglio laser e la lavorazione a scarica elettrica EDM.
Inoltre, gli approcci pratici di ispezione e test sono fondamentali per il processo di produzione. L'obiettivo è quello di migliorare i profili che aderiscono alle specifiche stabilite. L'obiettivo a lungo termine è quello di ottenere resistenza alla corrosione, lavorabilità o forza.
Conclusione
La macchina CNC avanzata offre qualità e precisione superiori nella produzione. Richiede inoltre attrezzature più avanzate, come la misurazione di precisione e il taglio degli utensili. Le leghe hanno caratteristiche uniche che le rendono adatte a diversi ambienti. Un aspetto fondamentale nella produzione delle leghe è la resistenza alla corrosione, la forza e la durata del prodotto finale. Le decisioni devono garantire che il prodotto finale soddisfi i requisiti economici e funzionali. La selezione della lega appropriata porta all'ottimizzazione del processo di lavorazione. I produttori devono concentrarsi sulla produzione di componenti in alluminio di alta qualità. I prodotti hanno prestazioni e precisione eccellenti. Pertanto, la 6061 è eccellente per la versatilità e la 5052 è la più efficace per la resistenza alla corrosione.